Vai al contenuto della pagina

SKZ Testing GmbH: Prove cracked round bar (CRB) secondo ISO 18489 per tubazioni in PE

Case Study

  • Cliente: SKZ - Testing GmbH
  • Luogo: Würzburg, Germania
  • Settore industriale: Servizi di prova, materie plastiche
  • Topic: Prova CRB con la macchina di prova ZwickRoell

Marzo 2025

Il Centro per le materie plastiche SKZ (Würzburg) ha aggiunto alla propria gamma di servizi l’innovativa prova secondo il metodo cracked-round bar (CRB) in conformità con la norma ISO 18489. Questa procedura, eseguita con una macchina di prova elettromeccanica ZwickRoell LTM, è stata convalidata con successo mediante numerose prove interlaboratorio e valutata dall’ente di accreditamento tedesco Deutsche Akkreditierungsstelle GmbH (DAkkS).

Task Competenze Soluzione Risultato Prodotti

SKZ - Testing GmbH: Laboratorio di prova accreditato per qualità, sicurezza e certificazione nel settore delle materie plastiche

La SKZ - Testing GmbH, con sede a Würzburg, è un laboratorio di prova accreditato che supporta le aziende del settore delle materie plastiche con prove indipendenti sui materiali e sui prodotti, il monitoraggio e la certificazione dei prodotti. Con una tecnologia di prova all’avanguardia e un’esperienza pluriennale, il laboratorio garantisce la massima qualità e il rispetto degli standard di sicurezza. I servizi di prova completi, dalle prove meccaniche e termiche ai test ambientali e climatici a lungo termine, aiutano le aziende a certificare i loro prodotti in conformità con le norme nazionali e internazionali e a renderli commerciabili.

La SKZ - Testing GmbH possiede attualmente dieci macchine di prova ZwickRoell che vengono utilizzate per testare una vasta gamma di proprietà delle materie plastiche, fra cui trazione, flessione, compressione e scorrimento/attrito. L’azienda non solo esegue prove di sollecitazione a breve termine, come prove di trazione a impatto o flessione a impatto, ma anche prove quasi-statiche e a lungo termine, come prove di creep e di rilassamento. La gamma è completata dalle prove dinamiche. Il laboratorio di prova esegue inoltre prove meccanico-tecnologiche complete su provini in plastica e prove legate ai componenti, così come indagini basate su metodi fisici-chimici, come spettroscopio e microscopio. Inoltre esegue prove reologiche, ottiche ed elettriche, nonché prove del fuoco e di diffusione. Un’area significativa è dedicata alle prove di invecchiamento e durabilità delle materie plastiche.

Inoltre, la SKZ - Testing GmbH è impegnata nella ricerca, formazione continua e certificazione dei sistemi di gestione al fine di supportare le aziende nel settore delle materie plastiche, non solo per la garanzia della qualità, ma anche per lo sviluppo continuo sostenibile dei loro prodotti e processi. Come partner affidabile nel settore delle materie plastiche, l’azienda gioca un ruolo fondamentale nel portare avanti soluzioni innovative e sostenibili nella lavorazione delle materie plastiche e nel fornire supporto alle aziende nell’adempimento dei requisiti previsti dalle norme.

Principali competenze ZwickRoell

  • Accuratezza dei risultati di prova
  • Robusta macchina di prova elettrodinamica
  • Assistenza eccellente
  • Basso rumore di funzionamento
  • Software testXpert facile da usare
  • Nessun impianto idraulico necessario

Il task

Prove cracked round bar (CRB) secondo ISO 18489 per prove di sollecitazione della cricca nelle tubazioni in PE.

I metodi tradizionali per la determinazione della resistenza alla frattura da sollecitazione delle tubazioni in polietilene come FNCT (full notch creep test), PENT (Pennsylvania edge notch tensile test) e NPT (notched pipe test) raggiungono spesso i loro limiti con i moderni gradi PE 100-RC. Questi metodi richiedono molto tempo, spesso oltre 10.000 ore senza ottenere risultati utili e sono soggetti all’umidità, che influisce sui risultati e può costituire un problema ambientale. Il metodo cracked round bar (CRB) secondo la norma ISO 18489 costituisce un’alternativa più efficace poiché elimina gli agenti umidi dannosi e le temperature estremamente elevate, diventando così un metodo di prova più pratico ed ecologico.

La soluzione ZwickRoell

Impiego della macchina di prova elettrodinamica LTM presso la SKZ Testing GmbH.

La SKZ Testing GmbH ha scelto la macchina di prova elettrodinamica LTM di ZwickRoell per rispondere alle sfide delle moderne prove sui materiali. La macchina offre prestazioni altamente dinamiche e richiede una manutenzione ridotta, il che la rende ideale per prove sui materiali avanzate. La LTM è caratterizzata da un design chiuso, assenza di termoregolazione e un sensore di forza di 3 kN che consente un ambiente di prova preciso, privo di olio e a rumorosità ridotta.

“L'integrazione della prova CRB alla nostra gamma di prove è un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno continuo nel raggiungere l’eccellenza nelle prove sui materiali. Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto l’accreditamento DAkkS per questo. Ringraziamo in particolare ZwickRoell per l’eccellente supporto tecnico fornito per questo progetto.”

Johannes Engert , Responsabile del reparto di prova sulle tubazioni, SKZ Testing GmbH

Il risultato

Risultati eccezionali dall'implementazione della prova con il metodo cracked round bar (CRB).

L’introduzione della prova cracked round bar (CRB) secondo la norma ISO 18489 presso la SKZ - Testing GmbH ha fornito risultati eccezionali. L'accreditamento da parte di DAkkS e le prestazioni di prova ottimizzate, compresa la preparazione dei provini conforme agli standard, hanno dato luogo a un processo di prova affidabile e a basso consumo energetico. Da gennaio 2022, la macchina di prova non ha registrato un solo giorno di fermo a causa di difetti, il che sottolinea il suo elevato grado di affidabilità.

Siete interessati a soluzioni di prova su materie plastiche con confronto interlaboratorio in conformità con ISO 18489?

Siamo qui per fornirti una consulenza completa senza alcun impegno.

Contatta ZwickRoell oggi stesso

Prodotti correlati al case study

Potrebbero interessarti anche:

Materie plastiche | Tubi | Crescita della cricca
ISO 18488, ISO 18489
Indurimento da deformazione (ESC, SCG)
vai a Materie plastiche | Tubi | Crescita della cricca
Top