-
Settori Industriali
(Mostra il sottomenu)
- Prove materiali
-
Materie plastiche
(Mostra il sottomenu)
-
Materiali termoplastici e termoindurenti da stampaggio
(Mostra il sottomenu)
- Prove di trazione secondo la ISO 527
- Proprietà di trazione secondo ASTM D638
- Prove di trazione ad alta velocità
- Resistenza di impatto Charpy e resistenza all’impatto su provini con intaglio secondo ISO 179-1 & ISO 179-2
- Prove di impatto Izod su materie plastiche
- Resistenza di impatto Izod e all’impatto su provini con intaglio ISO 180
- Prove di trazione a impatto ISO 8256, ASTM D1822
- Prove di punzonatura su piastre
- Prove di flessione a 3 punti in accordo alla normativa ISO 178
- Prove di flessione a 3 punti, ASTM D 790
- Prove per la determinazione dell'indice di fluidità
- Determinazione di HDT VST
- Prova di durezza
- Prove di creep
- Automazione
- Prove su semilavorati e prodotti finiti (Mostra il sottomenu)
- Lastre sottili e film plastici (Mostra il sottomenu)
- Prove su schiume rigide e soffici (Mostra il sottomenu)
- Tubi in plastica (Mostra il sottomenu)
-
Materiali termoplastici e termoindurenti da stampaggio
(Mostra il sottomenu)
-
Compositi
(Mostra il sottomenu)
- Prove di trazione
- Prove di Compressione e prove di compressione su provini intagliati (Mostra il sottomenu)
- Prove di compressione dopo l'impatto CAI
- Prove di flessione
- Allineamento
- Resistenza al taglio interlaminare ILSS
- Prove di taglio a sovrapposizione
- Prove di taglio in piano (IPS)
- Prove di taglio su provini con intaglio a V
- Tasso di rilascio di energia G (secondo Griffith)
- Metodi per prove cicliche e dinamiche
-
Metalli
(Mostra il sottomenu)
-
Normative relative ai metalli
(Mostra il sottomenu)
- Prove di trazione secondo la ISO 6892-1
- Provini metallici per le prove di trazione DIN 50125
- Prove di trazione a temperature elevate, ISO 6892 -2
- Test di trazione sui metalli ASTM E8
- Prove Rockwell secondo la ISO 6508
- Prove Vickers secondo la ISO 6507
- Prove Brinell secondo la ISO 6506
- Determinazione dei valori r secondo ISO 10113 e ASTM E517
- Calcolo valore n secondo ISO 10275
- Prove di impatto Charpy secondo ISO 148-1
- Acciaio per cemento armato, EN ISO 15630-1, ASTM E488, BS 4449
- Reti e tralicci ISO 15630-2
- Trefoli in acciaio ISO 15630-3, ASTM A416, ASTM A1061
- Prodotti piatti (Mostra il sottomenu)
- Prodotti lunghi (Mostra il sottomenu)
- Prodotti semilavorati (Mostra il sottomenu)
- Tubi (Mostra il sottomenu)
-
Normative relative ai metalli
(Mostra il sottomenu)
- Automotive (Mostra il sottomenu)
-
Tecnologia medicale e farmaceutica
(Mostra il sottomenu)
- United States Pharmacopeia
- Sistemi terapeutici (Mostra il sottomenu)
- Cateteri e stent (Mostra il sottomenu)
- Biomateriali e ricerca clinica (Mostra il sottomenu)
- Industria Odontoiatrica (Mostra il sottomenu)
-
Protesi dell’anca
(Mostra il sottomenu)
- Proprietà di resistenza dei componenti femorali con stelo e regione del collo
- Prove di compressione / pull off sulla testa del femore
- Metodo di prova a deformazione guscio acetabolare
- Prove di torsione testa del femore
- Forze per lo smontaggio del guscio acetabolare / liner
- Prove di torsione testa del femore
- Resistenza a fatica teste femorali modulari in ceramica
- Prova di fatica su steli femorali modulari
- Biomeccanica e ortopedia (Mostra il sottomenu)
- Lattice, gomma, silicone (Mostra il sottomenu)
- Prodotti tessili medicali (Mostra il sottomenu)
- Strumenti chirurgici
- Imballaggi medicali (Mostra il sottomenu)
- Prove automatizzate
- Academia (Mostra il sottomenu)
- Energia (Mostra il sottomenu)
- Carta e cartone (Mostra il sottomenu)
- Generi alimentari e imballaggi (Mostra il sottomenu)
- Materiali tessili (Mostra il sottomenu)
- Meccatronica ed elettronica
- Materiali da costruzione (Mostra il sottomenu)
- Molle
-
Prodotti
(Mostra il sottomenu)
- Macchine di prova materiali statiche (Mostra il sottomenu)
- Sistemi per prove dinamiche e a fatica (Mostra il sottomenu)
- Sistemi di prova automatizzati (Mostra il sottomenu)
- Prodotti per prove di impatto
- Plastometri ad estrusione (Mostra il sottomenu)
- Strumenti di prova HDT e Vicat (Mostra il sottomenu)
- Macchine per prove di durezza (Mostra il sottomenu)
- Ammodernamento dei sistemi di prova (Mostra il sottomenu)
- testXpert
-
Accessori
(Mostra il sottomenu)
-
Software di prova
(Mostra il sottomenu)
- Iniziare è semplice!
- Prove conformi alle normative
- Tracciabilità
- Importazione ed esportazione automatica dei dati
- Gestione dei dati a prova di futuro
- Semplicemente di più
- Uno dei sistemi di prova più affidabile sul mercato
- L’assistente wizard intelligente per la configurazione di prova
- testXpert III
- Elettronica di misura e controllo
- Celle di carico Xforce
-
Afferraggi
(Mostra il sottomenu)
- Afferraggi idraulici
- Afferraggi pneumatico
- Afferraggi a vite
- Afferraggi caricati molla
- Afferraggi a cuneo
- Afferraggi a vite/cuneo
- Afferraggi con deflessione (capstan grips)
- Afferraggi a rullo
- Afferraggi per funi e corde
- Afferraggi per prove su viti
- Afferraggi per provini ad anello
- Afferraggi per molle di trazione
- Afferraggi a pinza
- Afferraggi con comando a leva toggle
- Dispositivi di allineamento
-
Strumenti di prova
(Mostra il sottomenu)
- Strumenti di prova per test di flessione
- Strumenti di prova per test su materie plastiche
- Dispositivi di prova per test sui compositi
- Strumenti di prova per il settore medicale
- Strumenti di prova per test su metalli
- Strumenti di prova per test su tessuti
- Strumenti di prova per test su alimenti
- Strumenti di prova per test su carta e cartone
- Estensimetri (Mostra il sottomenu)
- Dispositivi per il condizionamento della temperatura
- Preparazione del provino e dimensionamento
-
Software di prova
(Mostra il sottomenu)
- Servizi di assistenza (Mostra il sottomenu)
- Azienda (Mostra il sottomenu)
- Opportunità di lavoro (Mostra il sottomenu)
- News & Events