Vai al contenuto della pagina

Università Politecnica di Hong Kong: Kappa 50 SS-CF per espandere l’infrastruttura di prova su microprovini

Case Study

  • Cliente: Università Politecnica di Hong Kong (PolyU)
  • Luogo: Hong Kong, Cina
  • Settore industriale: Ricerca accademica
  • Topic: Espansione dell’infrastruttura di prova per microprovini

Maggio 2025

L’Università Politecnica di Hong Kong fa affidamento sulla Kappa 50 SS-CF, una macchina di prova della fatica di creep elettromeccanica brevettata per ampliare le proprie prestazioni di prova. In combinazione con videoXtens 1-32 HP/TZ, il risultato è una soluzione di prova affidabile e flessibile che copre l’integra gamma delle applicazioni delle prove di creep.

Task Competenze Soluzione Risultato Prodotti

Università Politecnica di Hong Kong

L’Università Politecnica di Hong Kong (PolyU) è stata fondata nel 1937 ed è diventata un’università a tutti gli effetti nel 1994. Ora è una delle 100 migliori università del mondo (secondo la classifica QS World University Rankings 2025 è al 57° posto) ed è anche una delle università a carattere maggiormente internazionale (10° posto, THE 2024). Con oltre 32.000 studenti e 170 corsi di laurea, è leader mondiale in diverse discipline, fra cui gestione dell’ospitalità e turismo, costruzioni, ingegneria e design. Ricerca e innovazione sono parte integrante dell’università. Oltre 4.500 progetti con un budget totale di 6,4 miliardi di HKD costituiscono il motore del progresso nei campi dell’AI, della robotica, della biomedicina, dello spazio e delle smart city. PolyU ha partecipato alle missioni cinesi sulla Luna e su Marte e promuove la collaborazione con oltre 500 start-up attive. È stata la prima università di Hong Kong a introdurre l’apprendimento basato sul servizio come materia obbligatoria e sta perseguendo ambiziosi obbiettivi di sostenibilità, fra cui le emissioni zero entro il 2045.

Prova di creep su microprovini con videoXtens 1-32 HP/TZ

Principali competenze ZwickRoell

  • Massima flessibilità dovuta a numerose possibilità di applicazione
  • Soluzioni orientate al cliente mediante la personalizzazione individuale
  • Misurazione ottica della deformazione
  • Macchine di prova con design e componenti di qualità elevata

Il task

Prove su microprovini

Il dipartimento di Ingegneria Industriale e dei Sistemi presso la PolyU conduce ricerche approfondite sui metalli, in particolare le leghe ad alta entropia (HEA) e le leghe in titanio, realizzate mediante la produzione additiva. Con una lunghezza totale di 20 mm e una larghezza di 6 mm, questi provini sono particolarmente piccoli, il che costituisce una grande sfida per gli estensimetri a contatto tradizionali. Pertanto era necessaria una soluzione di prova che coprisse una vasta gamma di applicazioni e consentisse un monitoraggio semplice e affidabile dei microprovini.

La soluzione ZwickRoell

Kappa 50 SS-CF con videoXtens 1-32 HP/TZ

PolyU aveva già utilizzato le macchine di prova ZwickRoell ricevute nel 2022: una macchina di prova elettrodinamica LTM e una Z020 TEW AllroundLine con estensimetro ottico. Grazie alla soluzione personalizzata di ZwickRoell, su entrambe le macchine possono essere usate una camera climatica (da -80°C a 250°C) e un forno ad alta temperatura (da 200°C a 1.200°C). Un sistema di binari flessibile ha consentito una rapida sostituzione, permettendo di risparmiare tempo e spazio. Sulla base di questa esperienza positiva, PolyU ha optato nuovamente per una macchina di prova ZwickRoell per ampliare la propria infrastruttura di prova nel settore delle prove di creep. Questa volta è stata scelta la Kappa 50 SS-CF, una macchina elettromeccanica per prove di fatica con azionamento a gioco zero, caratterizzata da una vite centrale, è ideale per prove di creep a fatica per il controllo della forza e della deformazione.

Dotata di un forno ad alta temperatura e di un video estensimetro senza contatto, il videoXtens 1-32 HP/TZ, questa soluzione aumenta notevolmente la gamma delle prove. Questa macchina copre l’intera gamma delle prove di creep e consente prove di rilassamento con controllo in deformazione in conformità con EN 10319, nonché prove di trazione ad alta temperatura in conformità con le norme ISO 6892-2 e ASTM E21. Il videoXtens 1-32 HP/TZ è particolarmente adatto per la misurazione di precisione di provini di piccole dimensioni e corrisponde a un’accuratezza di 0,5 in conformità con la norma EN ISO 9513. Questa combinazione garantisce risultati di prova precisi, affidabili e riproducibili.

Dr. Ruien Hu dell’Università Politecnica di Hong Kong sulla Kappa 50 SS-CF

“L’accuratezza della misurazione della macchina di prova di creep ci ha particolarmente colpito e ci aspettiamo che ci possa aiutare a espandere ulteriormente le nostre capacità di prova dei materiali.”

Dr. Ruien Hu, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dei Sistemi, PolyU

Il risultato

Espansione delle capacità di prova

Il laboratorio di ricerca della PolyU utilizza diverse macchine di prova ZwickRoell dal 2022: la macchina di prova elettrodinamica LTM per prove dinamiche (fino a 100 Hz) e la Z020 TEW AllroundLine, macchina di prova universale per prove di trazione, compressione e flessione.

Il suo portafoglio delle macchine di prova si amplia ulteriormente con l’aggiunta della nuova Kappa 50 SS-CF, macchina di prova di creep elettromeccanica. La combinazione di forno ad alta temperatura e video estensimentro contribuisce significativamente all’ampliamento delle applicazioni di prova. Grazie ai sistemi di prova ZwickRoell, ora possono essere coperti tutti gli scenari di carico meccanici, dalle prove di creep statiche e cicliche alle prove di creep a lungo termine. Con questo investimento, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dei Sistemi presso la PolyU sta rinforzando la propria infrastruttura di ricerca e creando condizioni ottimali per le prove sui materiali del futuro .

Hotline_3

Siete interessati alle prove su microprovini ad alte temperature?

Saremo lieti di valutare le tue esigenze.

Contattaci

Prodotti correlati al case study

Potrebbero interessarti anche:

Prove di trazione ad alta temperatura sui metalli secondo ISO 6892-2
Metalli | Prove di trazione (temperatura elevata)
ISO 6892-2
vai a Metalli | Prove di trazione (temperatura elevata)
Prove di trazione a caldo su metalli secondo ASTM E21
Metalli | Prove di trazione (temperatura elevata)
ASTM E21
vai a Metalli | Prove di trazione (temperatura elevata)
Top