Vai al contenuto della pagina

Prove su molle - Macchina di prova per test su molle

Le macchine di prova per test su molle sono utilizzate per testare le prestazioni qualitative delle molle e garantire che soddisfino i requisiti specificati.

Le macchine per i test sulle molle sono disponibili in vari modelli e dimensioni per testare diversi tipi di molle.

Test multicanali su molle Test uniassiali su molle Test multiassiali su molle Test su molle pneumatiche Prove di fatica testing Sistema di prova Download

ZwickRoell offre macchine di prova per testare un’ampia varietà di molle

Tra i più importanti ed utilizzati componenti meccanici vi sono le molle, di cui vengono sfruttate le proprietà elastiche dei materiali per l'accumulo e la conversione di energia. Nessun sistema meccanico o meccatronico può funzionare senza le molle, indipendentemente dal loro design. Le funzioni principali delle molle sono:

  • Assorbire gli impatti e le vibrazioni
  • Distribuire e controbilanciare le forze
  • Mantenere le forze di pre-tensionanmento
  • Mantenere la posizione predefinita
  • Misurare e regolare le forze e le coppie.

Macchine di prova per test multicanali su molle

Le piattaforme di misurazione multicanale consentono la determinazione del vettore forza delle molle di compressione a spirale (utilizzate come molle per valvole o in puntoni MacPherson).

Questo sistema di prova è dotato di una piattaforma di misurazione della forza a sei o nove componenti. Ciò consente la determinazione specifica dei punti di intersezione della molla e la forza risultante dai componenti della forza quando si carica la molla sotto la forza di compressione. Questi valori caratteristici sono importanti per valutare i seguenti attributi di qualità: attrito, usura e durata attrito, usura e aspettativa di durata.

Macchina per prove monoassiali di molle elicoidali a compressione

Il rapido progresso tecnico ha portato ad un aumento significativo delle esigenze di precisione e resistenza a fatica delle molle. Di conseguenza è incrementata l’esigenza di produzioni sempre più accurate con tolleranze dimensionali, di forma e di posizione sempre più stringenti. I requisiti per le tecnologie di prova stanno aumentando nella stessa misura.

La zwickiLine (macchina di prova monocolonna) con l’elettronica testControl II, e il kit per prove di compressione sulle molle di precisione, diventa la macchina ideale per le prove su molle. Il kit è estremamente resistente alla forza trasversale e protegge dal sovraccarico. I piatti di compressione smagnetizzati hanno un'accuratezza di allineamento parallelo di 1µm/10mm e le guide di precisione permettono esclusivamente movimenti verticali precisi. La cella estremamente rigida, insensibile alle forze laterali, riduce al minino gli errori di misurazione causati dalla deformazione o dalle forze laterali delle molle.

Prove di fatica / cicliche su molle con macchina di prova servoidraulica

Prove di fatica sulle molle con macchina di prova servoidraulica HA100

Carico multiassiale delle molle pneumatiche secondo la normativa EN 13597

Il nostro sistema è utilizzato per il controllo qualità e lo sviluppo delle molle pneumatiche. È costituito da una macchina di prova da pavimento con Fmax 250 kN. È dotato di un'ulteriore unità orizzontale elettromeccanica con Fmax 50 kN e di un sistema di misurazione della forza con cinque celle di carico (3 verticali e 2 orizzontali).

Le caratteristiche di rigidità assiale e orizzontale delle molle pneumatiche sono determinate sotto carico verticale, orizzontale o combinato. I seguenti canali possono essere controllati singolarmente:

  • Forza e corsa, in direzione verticale
  • Forza e corsa, in direzione orizzontale
  • Pressione interna dell’aria o del liquido.

Per un inserimento semplice del campione di prova, il sistema è dotato di una tavola di carico che può essere utilizzata per spingere i provini nella macchina di prova.

Macchina di prova per test su molle pneumatiche

Il sistema di prova per test su molle è utilizzato per esaminare le proprietà viscoelastiche delle molle pneumatiche e le loro caratteristiche a fatica a varie temperature.

La struttura di partenza è una macchina di prova servo-idraulica con cuscinetti a cilindro idrostatico. Un'unità di compressione speciale (montato su una piamo T-slot) permette di posizionare molle di diverse forme e misure. Questo speciale dispositivo è anche equipaggiato con due trasduttori di deformazione per la misura del diametro della molla pneumatica. L’intero dispositivo può essere inserito in una camera climatica mobile con range di temperatura da -80 °C a +250 °C.

Contatta i nostri esperti per trovare la soluzione ottimale per le tue esigenze. Siamo pronti ad aiutarti.

 

Contattaci

Prodotti correlati per prove di trazione

Top