Vai al contenuto della pagina

Resistenza alla trazione zero-span della carta| TAPPI T231| ISO 15361

La prova di trazione zero-span fornisce informazioni sulla resistenza delle fibre della carta. La prova viene eseguita secondo la norma Tappi T231 con la carta asciutta. La norma ISO 15361 descrive inoltre un metodo per determinare la resistenza alla trazione della polpa a zero-span a umido o a secco.

Viene applicato un carico di trazione ad una striscia di prova con una distanza tra gli afferraggi che si avvicina allo zero. In questo modo la maggior parte del carico viene applicato alle fibre di cellulosa e non alla struttura totale della carta. La resistenza alla trazione zero-span, insieme alla resistenza alla trazione misurata secondo TAPPI T494, ASTM D828 o ISO 1924 è utile per ottimizzare i metodi di lavorazione della fibra e massimizzare l’uso di determinate fibre, come le fibre riciclate, per ottenere la massima qualità possibile dei prodotti finali in carta o cartone.

Dispositivo di prova zero-span Macchine di prova materiali Download Richiedi una consulenza

Determinazione della resistenza alla trazione zero-span con ZwickRoell

La determinazione della resistenza alla trazione zero-span viene generalmente eseguita utilizzando un dispositivo dedicato unicamente a questa applicazione, che di conseguenza risulta essere complesso e costoso.

Per le prove occasionali eseguite con una macchina per prove di trazione, sono invece consigliati il sistema modulare ZwickRoell delle morse per provini, gli inserti di afferraggio e gli accessori:

  • Poiché le morse per provini devono essere conformi ai requisiti minimi di accuratezza, è necessario l’utilizzo delle morse pneumatiche.
  • La posizione esatta delle due unità di serraggio l’una rispetto all'altra deve prima essere impostata (una sola volta) con riferimento alla posizione angolare ed orizzontale. A tal fine è disponibile un kit meccanico aggiuntivo.
  • Le guancette necessitano di parti sporgenti verso l’alto dalla base degli afferraggi per ottenere una lunghezza libera inferiore a 0,1 mm. È possibile una regolazione continua della distanza tra gli afferraggi partendo da 5 µm.

Per le prove di trazione su carta che richiedono molto meno di 5 kN, la macchina di prova universale monocolonna zwickiLine è la scelta migliore.

Contatto Industry manager per test sulla carta

Vuoi saperne di più sulle prove su carta o sulle nostre macchine e strumenti di prova?

Contatta direttamente i nostri esperti del settore.

Saremo lieti rispondere a tutte le tue domande!

Contattaci

Scopri di più sulle nostre macchine di prova per trazione

Nome Tipo Dimensione Download
  • Brochure settore industriale: Carta e cartone PDF 4 MB
Top