Vai al contenuto della pagina

Resistenza allo stato umido di carta e cartone secondo le norme ISO 3781 | TAPPI T456

Le norme ISO 3781 e TAPPI T456 (utilizzata principalmente nell’industria cartaria in Nord America) definiscono la prova di trazione utilizzata per determinare la resistenza allo stato umido di carta e cartone dopo l’immersione in acqua per un determinato periodo di tempo.

La resistenza alla trazione in umido è la forza di trazione massima per unità di larghezza a cui un provino immerso in acqua è in grado di resistere prima di rompersi durante la prova di trazione. Se la carta viene utilizzata o lavorata allo stato umido, una delle proprietà fondamentali da investigare è proprio la resistenza allo stato umido.

In linea di principio, il metodo può essere utilizzato sia per carta che per cartone, ma non per carta e tessuti igienici, che presentano una resistenza inferiore allo stato umido. La resistenza alla trazione in umido dei tessuti igienici è definita dalla norma ISO 12625-5.

Preparazione provini e attrezzatura di prova Macchine di prova Download Richiedi una consulenza

Preparazione dei provini, metodo di prova e attrezzatura di prova per determinare la resistenza allo stato umido della carta

Preparazione dei provini:

  • Le strisce di carta preparate devono essere immerse in acqua distillata fino alla saturazione (ca. 1 ora).
  • Il cartone e altri tipi di carta pesante possono richiedere un tempo di immersione più lungo per ottenere un grado di saturazione soddisfacente.
  • Con carta ad alta assorbenza potrebbe essere utile immergere solo la sezione centrale in modo che le sezioni del provino nell’afferraggio restino asciutte.

Dopo l’immersione, i campioni devono presentare macchie di umidità e quindi devono essere immediatamente testati come indicato nella norma ISO 1924-2/3.

Attrezzatura di prova:

La resistenza della carta determina quale macchina di prova materiali deve essere usata. Tuttavia, la maggior parte delle prove di trazione su carta richiede molto meno di 5 kN, ecco perché zwickiLine, la macchina di prova universale monocolonna, è la scelta migliore.

Secondo la norma, gli afferraggi pneumatici sono la soluzione di serraggio preferita per le prove su carta. La pressione di serraggio pneumatica può essere regolata facilmente per prevenire danni e scivolamento del provino. In alternativa sono disponibili i nostri afferraggi a vite, che possono anche essere regolati manualmente con precisione.

Il nostro software di prova testXpert è facile da usare e personalizzabile. Fornisce tutti i calcoli e le statistiche necessari per l’esecuzione di prove secondo le normative sulla carta, fra cui l’assorbimento dell’energia di trazione (TEA). In molti casi l'unico risultato da determinare è la resistenza allo strappo o la lunghezza dello strappo, tutti gli altri risultati non necessari possono essere nascosti dal software. Il software di prova testXpert raggiunge l’obiettivo attraverso due livelli funzionali:

  • I programmi di prova standard (secondo ISO 1924-2, ISO 1924-3, ASTM D828 o TAPPI T494) contengono solo sequenze e risultati di prova stabiliti nelle normative di prova.
  • Il passaggio alla funzionalità Master fornisce l'accesso a tutte le opzioni del programma, garantendo tutte le funzionalità per i test futuri.

Se necessario, la variazione in lunghezza e larghezza può essere misurata direttamente con videoXtens.

Contatto Industry manager per test sulla carta

Vuoi saperne di più sulle prove su carta o sulle nostre macchine e strumenti di prova?

Contatta direttamente i nostri esperti del settore.

Saremo lieti rispondere a tutte le tue domande!

Contattaci

Le seguenti macchine di prova materiali sono adatte per eseguire prove di trazione in umido

Nome Tipo Dimensione Download
  • Brochure settore industriale: Carta e cartone PDF 4 MB
Top