Vai al contenuto della pagina

Resistenza allo schiacciamento del bordo del cartone ondulato (ECT) secondo ISO 3037

Edge crush test

La norma internazionale ISO 3037 descrive un metodo per determinare la resistenza allo schiacciamento del bordo del cartone ondulato ed è applicabile a tutte le classi di cartone ondulato. Il metodo viene spesso abbreviato con la sigla ECT (prova di schiacciamento del bordo). La conoscenza del valore ECT è pertanto importante al fine di valutare l’impilabilità del cartone, per adattare in modo ottimale l’imballaggio ai requisiti del prodotto ed evitare danni durante lo stoccaggio e il trasporto.

Nell’ECT, un provino rettangolare di cartone ondulato, inserito tra i piatti di compressione di una macchina per prove di compressione e in cui l’ondulazione è disposta in perpendicolare rispetto alle superfici dei piatti di compressione, viene caricato in modo crescente fino alla rottura del provino. Viene misurata la forza massima (resistenza allo schiacciamento del bordo) a cui il provino è in grado di resistere.

La normativa TAPPI T811, che è particolarmente diffusa nell’industria cartaria nordamericana, descrive anche il metodo per determinare la resistenza alla compressione del bordo (ECT) perpendicolare all’asse dell’ondulazione per cartone ondulato a parete singola, doppia o tripla.

Mentre l’ECT fornisce informazioni sulla resistenza del materiale del cartone ondulato, la prova di compressione della scatola (BCT) secondo ISO 12048 e TAPPI T804 misura la capacità di resistenza al carico massima di una scatola di cartone intera in condizioni reali.

Scopo della prova Kit per prove di compressione ECT Macchina di prova materiali ECT Altre normative sul cartone ondulato Richiedi una quotazione Download

Scopo dell’ECT secondo ISO 3037 e Tappi T811

  • La resistenza allo schiacciamento del bordo (nota anche come prova dello schiacciamento del bordo o ECT) secondo ISO 3037 o TAPPI T 811 fornisce informazioni sulla resistenza del cartone ondulato quando l’ondulazione è stazionaria e pertanto costituisce una misura chiave della stabilità e della capacità di supportare il carico delle scatole in cartone ondulato. Indica la pressione a cui il cartone ondulato può resistere al bordo prima di cedere.Viene misurata la forza massima necessaria per schiacciare l’ondulazione.
  • La resistenza allo schiacciamento del bordo è parte della formula McKee ed è quindi di fondamentale importanza per il controllo qualità nella produzione del cartone ondulato.
  • Quando si esegue l’ECT, è importante che l'applicazione della forza sul provino sia esattamente perpendicolare.
  • Un requisito fondamentale dell’ECT è che il provino abbia bordi puliti e perpendicolari e che il materiale sia privo di danni preesistenti. I coltelli e le cesoie a leva non sono adatti per il taglio dei provini. Buoni risultati si ottengono con una sega circolare a doppia lama. Per una preparazione dei provini ottimale, ZwickRoell offre una sega per provini ECT.

Kit per prove di compressione ECT secondo ISO ISO 3037 e Tappi T811

ZwickRoell offre uno speciale kit per prove di compressione che può essere utilizzato con la macchina di prova universale monocolonna zwickiLine per eseguire l’ECT (prova di schiacciamento del bordo) secondo le normative ISO 3037 e Tappi T811.

Il kit per prove di compressione è anche adatto per la prova di schiacciamento dell’anello (RCT) su carta e cartone secondo le norme ISO 12192 e TAPPI T822, la prova di schiacciamento piatto (FCT) su cartone ondulato monofacciale e a parete singola secondo le norme ISO 3035, EN 23035 e TAPPI T825 e la prova su corrugati medi (CMT) secondo ISO 7263-1/-2 e TAPPI T809.

I piatti di compressione guidati con precisione assicurano una rigidità laterale estremamente elevata, garantendo una determinazione riproducibile dei valori caratteristici.

Contatto Industry manager per test sulla carta

Vuoi saperne di più sulle prove su carta o sulle nostre macchine e strumenti di prova?

Contatta direttamente i nostri esperti del settore.

Saremo lieti rispondere a tutte le tue domande!

Contattaci

Ulteriori informazioni sulle macchine di prova materiali adatte per le prove su cartone

Differenziazione rispetto ad altri metodi di prova standardizzati su cartone ondulato

Short description Standards
Carta, cartone e cartone ondulato | Prova di flessione / rigidità a flessione (2 punti, 3 punti, 4 punti) ISO 2493-1, ISO 5628, DIN 53121, DIN 54608
Cartone | Cartone ondulato | Prova di punzonatura (LPET vs. PET) DIN 53142-2, DIN 53142-1
Cartone | Cartone ondulato | Test di schiacciamento piatto (FCT) ISO 3035, TAPPI T825
Cartone | Cartone ondulato | Resistenza allo schiacciamento del bordo (ECT) ISO 3037, TAPPI T811
Cartone | Cartone ondulato | Prova di compressione della scatola / prova di impilabilità (BCT) ISO 12048, TAPPI T804

Informazioni aggiuntive

Prova di schiacciamento dell’anello (RCT), ISO 12192 o TAPPI T 822.
Carta e cartone | Resistenza alla compressione / prova di schiacciamento dell’anello (RCT)
ISO 12192, TAPPI T822
Determinazione della resistenza allo schiacciamento dell’anello di una striscia di carta ad anello
vai a Prova di schiacciamento dell’anello RCT
DIN EN ISO 3035 o TAPPI T 825 – test di schiacciamento piatto (FCT)
Cartone | Cartone ondulato | Test di schiacciamento piatto (FCT)
ISO 3035, TAPPI T825
vai a Test di schiacciamento piatto (FCT)
Prova di resistenza alla compressione dell’onda (CMT)
Carta | Cartone ondulato | Prova di resistenza alla compressione dell’onda (CMT)
ISO 7263, TAPPI T809
vai a Prova di resistenza alla compressione dell’onda (CMT)

Download ECT

Nome Tipo Dimensione Download
  • Informazioni sul prodotto: Automatic ECT Specimen Saw PDF 1 MB
  • Brochure settore industriale: Carta e cartone PDF 4 MB
Top