Vai al contenuto della pagina

Earing test su materiali metallici (ISO 11531), alluminio e leghe di alluminio (DIN EN 1669)

Earing test per la determinazione della tendenza delle irregolarità, dette orecchie

La prova per la determinazione della tendenza delle orecchie si esegue su metalli (ISO 11531) o alluminio/leghe di alluminio (DIN EN 1669). L’earing test viene solitamente applicato nell'industria metallurgica ed utilizzato per determinare le proprietà di formabilità delle lamiere.

Il test viene utilizzato per determinare la formazione delle irregolarità, dette orecchie, attraverso la punzonatura seguita dall'imbutitura profonda di lamiere o strisce.

Dopo l’imbutitura della tazza, viene determinata la tendenza dell'orecchio. Viene misurata l'altezza media dei picchi e delle valli dell'orecchio, e successivamente viene calcolata la sua altezza in percentuale. Ecco perché questa prova viene chiamata earing test (prova dell’orecchio).

Contatto per i metodi di prova utilizzati per i test su lamiere

Hai domande sulle nostre macchine peri test su lamiere o sui relativi metodi di prova?

Contatta uno dei nostri esperti. Saranno lieti di fornirti le informazioni di cui hai bisogno.

Contattaci

Earing test aggiuntivi

Metalli | Lamiera | Earing test, Fukui
JIS Z 2249
vai a Fukui JIS Z 2249
Metalli | Lamiera | Earing test, test di imbutitura square cup
vai a Square
Metalli | Lamiera | Earing test, rapporto limite di deformabilità per imbutitura (LDR)
Earing test
Test di imbutitura profonda Swift
vai a Rapporto limite di deformabilità per imbutitura LDR
Metalli | Lamiera | Earing test, altezza limite della cupola (LDH)
Earing test
vai a Test dell’altezza limite della cupola LDH
Metalli | Lamiera | Earing test secondo Engelhardt
Secondo Engelhardt
vai a Prove di imbutitura e strappo secondo Engelhardt

Prodotti correlati all’earing test su metalli secondo ISO 11531 e Alluminio secondo DIN EN 1669

Top