Vai al contenuto della pagina

Sviluppo dei prodotti e controllo qualità degli adesivi

Case Study

  • Cliente: Henkel AG & Co. KGaA
  • Luogo: Düsseldorf, Germania
  • Settore industriale: Materie plastiche
  • Topic: Sviluppo di prodotti adesivi

Agosto 2025

Henkel testa le proprietà dei prodotti e la qualità degli adesivi. Utilizza sistemi di automazione roboTest N con macchine di prova AllroundLine, che accelerano lo sviluppo dei prodotti e supportano processi di controllo qualità efficienti e affidabili. Dal 2021, i robot supportano le attività di laboratorio su tre sistemi di prova nel centro Henkel Adhesive Technologies - Inspiration Center Düsseldorf (ICD), consentendo ai dipendenti di dedicare più tempo ad altre attività di ricerca e sviluppo.

Task Soluzione Prodotti

Henkel: i processi di automazione definiscono gli standard

Henkel AG & Co. KGaA ha due divisioni (Henkel Consumer Brands e Henkel Adhesive Technologies). Quest'ultima sviluppa, produce e distribuisce adesivi, sigillanti e rivestimenti funzionali. Fino a qualche tempo fa il lavoro all’interno del laboratorio di prova aveva un aspetto diverso rispetto a quello attuale. Infatti, da quando sono stati introdotti presso Henkel Adhesive Technologies - Inspiration Center Düsseldorf (ICD) i nuovi processi di automazione, sono stati stabiliti degli standard per le prove. Questo ha contribuito a migliorare l'efficienza nella pianificazione delle risorse. “Da un lato, una grande sfida in Henkel era quella di eseguire un gran numero di prove e dall'altro, la gestione delle esigenze molto diverse dei gruppi di ricerca”, afferma Martin Altrock, tecnico di laboratorio presso Henkel Adhesive Technologies. La situazione è notevolmente migliorata.

Martin Altrock, tecnico di laboratorio presso Henkel Adhesive Technologies, è entusiasta quando parla del suo lavoro all’interno del laboratorio. Parte del suo entusiasmo è legato alle macchine di prova automatizzate ZwickRoell, che dall'apertura dell'Henkel Adhesive Technologies - Inspiration Center Düsseldorf (ICD) eseguono test affidabili e supportano il giovane tecnico e i suoi colleghi 24 ore su 24 nelle loro attività quotidiane presso questa organizzazione internazionale. L'obiettivo della Henkel Adhesive Technologies - Inspiration Center Düsseldorf (ICD) - con 30 laboratori e 4 centri tecnologici - è quello di eseguire una grande quantità di prove sui materiali da una postazione centralizzata e di rispondere rapidamente alle tendenze e agli sviluppi con nuovi prodotti. Altrock: “Ogni lunedì non vedo l'ora di andare al lavoro e vedere come i sistemi automatizzati hanno eseguito le prove sui miei provini, ad esempio alle 3 del mattino del giorno prima. In completa autonomia e sempre con una ripetibilità costante”.

"Molte attività di routine monotone che in passato svolgevamo manualmente sono ora affidate ai robot. Questo aumenta significativamente il nostro volume di test e ci permette di consegnare rapidamente i risultati dei test agli altri reparti di Henkel".

Martin Altrock, tecnico di laboratorio presso Henkel Adhesive Technologies

Automazione: le macchine si occupano di attività di routine

Attualmente, tre sistemi ZwickRoell, costituiti da macchina e robot, si stanno occupando di gran parte delle prove meccaniche e di molte attività di routine monotone, senza le quali la ricerca e lo sviluppo professionali non sarebbero possibili: ciò include prove di trazione, taglio e, in futuro, anche prove di peel e compressione, alcune delle quali all'interno di una camera climatica con un intervallo di temperatura da -55°C a +250°C. Il processo automatizzato integra diverse fasi: prima di una prova di trazione, viene determinata la sezione trasversale del provino; durante la procedura di prova viene registrato un video; al termine della prova vengono acquisite immagini ad alta risoluzione della frattura. Inoltre, le macchine automatiizzate eseguono prove di resistenza al taglio interlaminare: in questo caso, due substrati incollati con un'area di sovrapposizione definita vengono separati per testare le proprietà di adesione e coesione. Inoltre, vengono eseguite prove di trazione su barre di prova: l'adesivo polimerizzato puro viene separato sotto forma di osso o bastoncino per testare la duttilità e la capacità di carico.

Inspiration Center Düsseldorf (ICD): test continui con qualità costante

Oltre alle prestazioni dei test, anche la registrazione dei risultati è diventata significativamente più veloce e soprattutto più semplice, grazie all'automazione. Un altro vantaggio degli assistenti automatizzati: le attività ripetitive vengono completate continuamente senza pause e sempre con la stessa ripetibilità. In questo modo si evitano gli errori che potrebbero derivare dalla stanchezza dell'operatore. Altrock: "Si eliminano anche le piccole variazioni nelle condizioni di prova, ad esempio causate dalle differenze di temperatura della mano umana. E se un test non ha successo, ora è molto più facile identificare la fonte dell'errore".

Henkel: lancio dei prodotti sul mercato più veloce

Cosa ha portato Henkel a lavorare con le soluzioni automatizzate di ZwickRoell? Altrock: "Lavoriamo con ZwickRoell da molto tempo ed è sempre stata un'ottima esperienza. Ci viene offerta sempre la soluzione giusta per le nostre esigenze. Le macchine di prova ZwickRoell hanno le caratteristiche di cui abbiamo bisogno. E questi sono i fattori convincenti per noi!". Con l'aggiunta dei processi di automazione nel laboratorio di prova, il personale ha ora più tempo per altre attività: "I miei colleghi utilizzano il tempo guadagnato per sviluppare nuove formulazioni per il nostro portafoglio. E poiché i robot possono essere utilizzati 24 ore su 24, possiamo aumentare significativamente il nostro volume di test e fornire i risultati entro 24 ore. In conclusione, questo ci permette di introdurre nuovi prodotti sul mercato a un ritmo molto più rapido", ha dichiarato Altrock.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

Copyright images: Henkel AG & Co. KGaA

Prodotti correlati al case study

Top