Vai al contenuto della pagina

Resistenza alla compressione short-span / prova di resistenza alla compressione in configurazione “short-span” (SCT) secondo ISO 9895

Vedere anche TAPPI T826, DIN 54518

La norma ISO 9895 specifica un metodo per determinare la resistenza alla compressione di carta e cartone con distanza tra gli afferraggi (prova di resistenza alla compressione in configurazione “short-span” (SCT)) ed è consigliata per un range di massa fino a 400 g/m2 per unità di superficie. È applicabile a carta e cartone destinati alla produzione di imballaggi e aiuta a garantire che l’imballaggio resista ai carichi durante il trasporto e lo stoccaggio.

La norma TAPPI T826, che viene utilizzata prevalentemente nell’industria cartaria Nordamericana, e la norma DIN 54518 descrivono la procedura per determinare la resistenza alla compressione short-span di carta e cartone.

Poiché nella prova viene utilizzata solo carta di lunghezza ridotta (0,7 mm), il contenuto di fibra soggetta al carico è analizzato in modo ottimale con la prova SCT anziché con il metodo di prova tradizionale, la prova di schiacciamento dell’anello (RCT) secondo ISO 12192.

Procedura di prova / Video Dispositivo di prova Macchine di prova materiali collegate Richiedi una consulenza Download

Video: Esecuzione di una prova SCT su carta secondo ISO 9895

La prova SCT secondo ISO 9895, TAPPI T826 e DIN 54518 utilizza una sottile striscia di carta serrata nel dispositivo di prova SCT di ZwickRoell con una distanza tra gli afferraggi di soli 0,7 mm (short span) compressa in perpendicolare al piano della carta. L’obiettivo è quello di determinare la forza di compressione massima per unità di superficie (resistenza alla compressione short-span) a cui la carta possa resistere per un breve periodo di tempo prima di rompersi.

Dispositivo di prova SCT di ZwickRoell secondo ISO 9895, DIN 54518 e TAPPI T826

Il dispositivo di prova SCT di ZwickRoell viene utilizzato per determinare la resistenza alla compressione short-span nel piano della carta e del cartone (da 100 a 400 g/m²) secondo ISO 9895, TAPPI T826 e DIN 54518.

  • Il dispositivo di prova è composto da due unità di serraggio pneumatiche, collegate da due guide di precisione. La forza di serraggio viene applicata attraverso un’unità pneumatica. La struttura solida con guide di precisione garantisce un'eccellente riproducibilità dei risultati di prova, anche con carta pesante.
  • La linea di azione della forza dell'elemento guida sul provino e la linea di simmetria della cella di carico sono in un unico piano. Consentono il carico ultimo senza forze laterali e momenti flettenti, fornendo risultati di qualità elevata per il valore SCT.
  • L’elevata rigidità della disposizione di prova limita notevolmente l'influenza della macchina sul provino.
  • Il dispositivo di prova SCT può essere usato come accessorio conveniente insieme alle nostre macchine di prova universali delle serie zwickiLine, ProLine e AllroundLine. In combinazione con il nostro tester per prova di scoppio secondo ISO 2758/ISO 2759, il dispositivo di prova SCT è una soluzione di prova funzionale molto vantaggiosa rispetto alle costose soluzioni uniche, in particolare per le prove su carta di base ondulata.
  • Il software di prova ZwickRoell con i suoi programmi di prova e l’interfaccia dati preparata per i sistemi CAQ garantisce un’integrazione rapida dei dati.
  • Il parallelismo ottimale del provino si ottiene con la relativa taglierina ZwickRoell.
Contatto Industry manager per test sulla carta

Vuoi saperne di più sulle prove su carta o sulle nostre macchine e strumenti di prova?

Contatta direttamente i nostri esperti del settore.

Saremo lieti rispondere a tutte le tue domande!

Contattaci

Macchine di prova universali collegate per la prova di compressione in configurazione “short-span” per la carta secondo ISO 9895

Download

Nome Tipo Dimensione Download
  • Informazioni sul prodotto: Test Fixture for Determination of the Short Span Compressive Strength PDF 185 KB
  • Brochure settore industriale: Carta e cartone PDF 4 MB

Potrebbero interessarti anche:

Prova di schiacciamento dell’anello (RCT), ISO 12192 o TAPPI T 822.
Carta e cartone | Resistenza alla compressione / prova di schiacciamento dell’anello (RCT)
ISO 12192, TAPPI T822
Determinazione della resistenza allo schiacciamento dell’anello di una striscia di carta ad anello
vai a Prova di schiacciamento dell’anello RCT
Prova di resistenza alla compressione dell’onda (CMT)
Carta | Cartone ondulato | Prova di resistenza alla compressione dell’onda (CMT)
ISO 7263, TAPPI T809
vai a Prova di resistenza alla compressione dell’onda (CMT)
DIN 5014 Resistenza alla compressione in configurazione "short-span” (S-test)
Carta | Cartone ondulato | Resistenza alla compressione short-span (prova S)
DIN 5014, ISO 7763
Determinazione della resistenza alla compressione in configurazione "short-span”
vai a Resistenza alla compressione in configurazione "short-span” S-test DIN 5014
Top