Vai al contenuto della pagina

Prove di flessione sui compositi

Prove di flessione sui compositi eseguiti con test a 3 e 4 punti. I moduli di flessione e le resistenze alla flessione misurati sono fortemente influenzati dalla struttura del laminato e pertanto non sono correlati alle proprietà di trazione misurate.

Obiettivo del test Test di flessione a 3 punti Test di flessione a 4 punti Download

Obiettivo della prova

Le prove di flessione vengono eseguite per determinare caratteristiche meccaniche importanti. Il laminato del provino è sottoposto a forza di trazione sulla superficie inferiore, mentre la superficie superiore è sottoposta a forza di compressione. Nella parte centrale dei piani del laminato non è applicata alcuna forza. Inoltre, in questa configurazione di prova, si verificano sollecitazioni di taglio in piano, che possono essere ridotte selezionando un ampio span proporzionale allo spessore del provino.

Nel caso di laminati multidirezionali, è possibile eseguire un test di flessione per identificare gli errori di lay-up, utile per il controllo qualità e per i controlli in ingresso.

Nelle prove di flessione, è anche obbligatorio un allineamento preciso dei supporti e dei punzoni degli accessori per ottenere risultati precisi e riproducibili. ZwickRoell ha sviluppato strumenti speciali per questo tipo di prove di flessione in cui tutti gli elementi possono essere regolati con accuratezza.

Prove di flessione a 3 punti

Le prove di flessione a 3 punti sono molto comuni e di facile utilizzo. La flessione può essere misurata con il controllo della corsa della traversa quando la deformazione della macchina è compensata.

  • Il modulo di flessione viene determinato tra il 10% e il 50% Fmax (EN 2562) o il 10% e il 25% Fmax (EN 2746) o tra due limiti di deformazione (ISO e ASTM)
  • L'indice di spessore è 32:1 secondo la norma ASTM. La normativa ISO utilizza 20:1 per GRFP e 40:1 per CRFP, le normative EN utilizzano 16:1 per GFRP e 40:1 per CFRP, sottoponendo così il provino solo a forze di taglio ridotte.

Prova di flessione a 4 punti

Il vantaggio della configurazione per le prove di flessione a 4 punti è l’assenza di forze di taglio nella parte centrale dei supporti.

  • Il modulo di flessione viene determinato tra lo 0,05% e lo 0,25% di deformazione (ISO 14125) o lo 0,1% e lo 0,3% di deformazione (ASTM D7264)
  • La distanza del supporto centrale può essere 1/3 (ISO 14125SO 14125) o 1/2 (ASTM D7264) della distanza del supporto inferiore. L'indice di spessore è 32:1 secondo la ASTM. Secondo la ISO è 22.5:1 per GFRP e 40.5:1 per CFRP
  • In accordo alle normative, la flessione può essere misurata direttamente nella parte centrale tra i supporti.

Relative macchine di prova

I dispositivi per le prove di flessione a 3 punti e a 4 punti sui compositi possono essere installati su diverse macchine di prova.

Approfitta del software di prova leader nelle prove materiali

Il software di prova testXpert ZwickRoell offre:

Software di prova testXpert

Ulteriori prove sui compositi

Dispositivo di prova per la determinazione della resistenza al taglio interlaminare ILSS secondo ASTM D2344 sui compositi
Compositi | Resistenza al taglio interlaminare (ILSS)
ASTM D2344, ISO 14130, EN 2377, EN 2563
vai a Compositi | Resistenza al taglio interlaminare (ILSS)
Prove di compressione dopo l’impatto (CAI test) su compositi
Compositi | Prove di compressione dopo l'impatto (CAI)
ASTM D7136, ASTM D7137, ISO 18352, Airbus AITM1-0010, Boeing BSS 7260 type II
Le prove CAI vengono eseguite per la caratterizzazione del danno che può avvenire, ad esempio, ad aerei o veicoli a causa dell'impatto con pietre, uccelli o in seguito ad altri incidenti.
vai a Compositi | Prove di compressione dopo l'impatto (CAI)
Instruction_4

Contatta i nostri esperti per trovare la soluzione ottimale per le tue esigenze. Siamo pronti ad aiutarti.

 

Contattaci

Download

Nome Tipo Dimensione Download
  • Informazioni sul prodotto: Kit per prove di flessione a 3 e 4 punti PDF 271 KB
  • Brochure settore industriale: Compositi PDF 7 MB
Top