HDT/Vicat Allround for Prove Efficienti
Collegamenti rapidi:
Svariate applicazioni relative alla plastica stanno poenendoi richieste importanti riguardo la resistenza al calore. Un importante valore riguardo la resistenza alla temperatura di plastiche è la temperatura di deflessione al calore. Questa può essere divisa in temperatura di rammollimento Vicat HDT (heat deflection temperature). In entrambi i metodi un olio di bagno viene riscaldato ad una temperatura definita, questa viene registrata ad una deflessione o profondità di penetrazione specificata dalla norma.
Vicat (VST)
Il penetratore viene posizionato sopra al provino e caricato con i pesi di prova specificati, il provino viene quindi riscaldato. Quando l’ago penetra di 1 mm all’interno del provino, si ottiene la temperatura VST. Le normative di riferimento sono la ISO 306 e ASTM D1525, identiche dal punto di vista della sequenza di prova.
Vicat Dry
Una volta che il blocco di riscaldamento ha raggiunto la temperatura iniziale, i provini vengono posizionati nelle stazioni di misurazione, lo strumento viene chiuso pneumaticamente e il peso di prova specificato nelle norme viene applicato automaticamente.
Al completamento del preriscaldamento sotto l'influenza della forza, i segnali di spostamento vengono azzerati (controllati dal programma) e viene avviato, alla velocità preimpostata, il riscaldamento del blocco. Non appena viene eseguito l'inserimento in tutte le stazioni, il riscaldamento viene disattivato e il test è terminato.
Il raffreddamento viene avviato automaticamente; successivamente i provini possono essere rimossi.
HDT:
Heat deflection temperature (HDT) indicates the relative behavior of different types of material under load at elevated temperatures. It is determined for materials such as thermoplastics, hard rubber and duroplastic laminates.
A specimen is placed in a 3-point flexure test kit and loaded with the test weight required to achieve the flexural stress specified in the standard. The temperature is then increased at a uniform heating rate of 120K/h. The temperature at which the specimen reaches the deflection specified in the standard is determined.
Deflection
Deflection is specified by ASTM as an absolute deflection of 0.25 mm; ISO standards define an increase in flexural strain of 0.25%.
Specimen positioning
The standard also specifies how the specimen is to be positioned on the anvil: flatwise or edgewise.
Flexural stress
The standards also specify different flexural stresses:
Test weight
Accurate measurement of specimens before the test, or the use of precisely identical specimens, is therefore extremely important with this method. Use of the standard HDT weight set is only worthwhile if specimen dimensions are adhered to exactly (±0.05 mm). In all other cases the universal set of weights is used.