Prove di durezza su tubi e tubazioni
Le prove di durezza su tubi e tubazioni vengono eseguite principalmente per esaminare il comportamento dei giunti saldati e analizzare la durezza dei tubi. A seconda dell'applicazione, le prove di durezza vengono eseguite in accordo alle normative ISO 6506-1 (Brinell), ISO 6507-1 (Vickers), ISO 6508-1 (Rockwell) e ASTM E10 (Brinell), ASTM E384, ASTM E92 (Vickers e Knoop) e ASTM E18 (Rockwell).
Prova e determinazione del valore medio di durezza della parete del tubo
Uno degli aspetti delle prove di durezza è testare e determinare il valore medio di durezza della parete del tubo dopo la produzione. I tubi vengono prodotti utilizzando un'ampia gamma di metodi tra i quali la laminazione. Poiché si tratta di un processo termomeccanico con il quale oltre allo spessore della parete del tubo e al diametro del tubo stesso, possono essere testate anche le caratteristiche meccaniche, il durometro viene usato per la determinazione rapida delle proprietà meccanico-tecnologiche.
Determinazione della finitura strutturale dei costituenti metallografici con le prove di durezza
Un altro aspetto da considerare delle prove di durezza è la determinazione della finitura strutturale tramite prove di durezza sui costituenti metallografici. A causa delle dimensioni ridotte dei componenti microstrutturali, vengono utilizzati durometri con forze da piccole a molto piccole, solitamente durometri microstazionari con dimensioni e profondità di indentazione che possono essere adattate alle dimensioni dei componenti microstrutturali tramite le forze di indentazione.
Prove su giunti saldati
La gamma dei prodotti ZwickRoell comprende durometri e strumenti per tutti i metodi di prova. La gamma di prodotti ZwickRoell comprende durometri e dispositivi per tutti i metodi di prova conformi a tutte le normative internazionali con la possibilità di poter essere tarati. Come laboratorio di taratura, ZwickRoell è accreditata per la taratura dei durometri dall'ente nazionale tedesco di accreditamento DAkkS.