Macchine di prova universali per applicazioni statiche
Le nostre macchine di prova universali per applicazioni statiche sono appositamente progettate per prove di trazione, compressione, flessione e taglio. Sono ideali per prove standard, ma anche per attività di prova complesse nel campo dei test su materiali e componenti.
Le macchine di prova universali (UTM) forniscono quindi una soluzione flessibile per testare un'ampia varietà di materiali e componenti per le applicazioni in qualsiasi settore. Che si tratti di carichi bassi o alti, controllo qualità o progetti di ricerca, le macchine di prova universali forniscono risultati di prova affidabili eccellenti.
Prodotti Che cos’è una macchina di prova universale? Progetti dei clienti Funzionamento FAQ
Che cos’è una macchina di prova universale?
Una UTM o macchina di prova universale è definita universale perché può essere utilizzata per eseguire una serie di test statici, tra cui prove di trazione e compressione, nonché prove di flessione, peel, prove di strappo e altri test meccanici. Può eseguire un'ampia gamma di prove conformi agli standard su un numero ancora maggiore di materiali per molte applicazioni diverse in tutti i settori industriali. Una UTM tradizionale è costituita da cella di carico, traversa, estensimetro, afferraggi, elettronica e sistema di azionamento. È gestita da un software di prova utilizzato per stabilire le impostazioni della macchina e di sicurezza e memorizzare i parametri di prova definiti dalle normative nordamericane e internazionali come ASTM e ISO. Durante la prova, vengono registrate la quantità di forza applicata dalla macchina, le proprietà di elasticità e di frattura in compressione (direzione di compressione), o le proprietà di allungamento (direzione di trazione) del provino. La misurazione della resistenza alla trazione o alla compressione dei materiali aiuta progettisti e produttori a comprendere come i materiali si comporteranno quando utilizzati per il loro scopo.
I sistemi di prova universali ZwickRoell, tra cui le macchine zwickiLine, ProLine, AllroundLine e la serie E, sono sistemi modulari che possono essere adattati per soddisfare i requisiti specifici del cliente in base alla capacità di prova, ai tipi di materiale, alle applicazioni e agli standard industriali, come ASTM E8 / ISO 6892-1 e ISO 6892-2 per i metalli, ASTM D638 / ISO 527 per le plastiche, ASTM D412 per le prove di trazione su gomma ed elastomeri, ASTM D575 per le prove di compressione su gomma e molti altri. Inoltre, ZwickRoell offre diverse macchine di prova universali progettate appositamente per applicazioni speciali. Oltre alla sicurezza e all'affidabilità generale del sistema, ZwickRoell progetta e costruisce ogni macchina di prova materiali universale con l'obiettivo di fornire:
- Un alto livello di flessibilità grazie alla facilità di funzionamento
- Adattamenti semplici ai requisiti specifici del cliente e delle normative
- Capacità di crescita “a prova di futuro” per crescere con le tue esigenze
Come lavora una macchina di prova universale?
Una macchina di prova materiali universale può essere usata per eseguire prove in direzione di trazione e compressione su una vasta gamma di materiali in svariate applicazioni. Il dispositivo di prova universale presenta un design modulare, che consente all’utente di passare dalla direzione di compressione (pressing) alla direzione di trazione (pulling) e di eseguire prove in un range di carico da 0,5 kN a 5.000 kN e a una velocità di prova elevata che può essere usata senza restrizioni. Inoltre, le macchine di prova universali consentono un facile adattamento della gamma di accessori ZwickRoell (morse per provini, piatti di compressione, estensimetri, celle di carico, camere climatiche e ambientali) per materiali e applicazioni particolari.
Prova di trazione
Per eseguire una tradizionale prova di trazione, la macchina di prova universale viene configurata con gli afferraggi appropriati per il materiale da testare. Si impostano i parametri di prova (forza, velocità, lunghezza di riferimento, ecc.), il provino viene bloccato alle due estremità con gli afferraggi corrispondenti e poi allungato fino alla rottura. La macchina di prova universale misura la resistenza (resistenza alla trazione), l'allungamento e la rigidità (modulo di trazione) del provino e registra questi dati.
Prove di compressione
La macchina di prova universale può essere riconfigurata e modificata fisicamente per le prove di compressione o di flessione.
Per una prova di compressione tradizionale, la macchina di prova universale viene configurata con i dispositivi di prova appropriati per il materiale da testare. Si impostano i parametri di prova ed in seguito il provino viene posizionato tra due piatti di compressione fino a quando non viene raggiunto un carico o una distanza specifica, o fino alla rottura del provino. Limite elastico, limite di proporzionalità, punto di snervamento e resistenza alla compressione sono tra le misurazioni più frequenti.
Prova di flessione
Tuttavia, la macchina di prova universale può essere riconfigurata e convertita per prove di flessione.
Una prova di flessione è una prova di compressione in cui il provino viene posizionato su due supporti e caricato nel mezzo con un punzone. La forza di compressione viene poi applicata dall’alto sulla sezione non supportata del provino fino a quando viene raggiunto un carico specificato o la distanza richiesta, o fino a rottura. La resistenza alla flessione è la capacità del materiale di resistere alla deformazione sotto carico e viene misurata in termini di stress. La macchina di prova universale può essere configurata per eseguire una prova di flessione a tre o quattro punti.
Domande frequenti sulle macchine di prova universali
Una UTM o macchina di prova universale è definita universale perché può essere utilizzata per eseguire una serie di test statici, tra cui prove di trazione e compressione, nonché prove di flessione, peel, prove di strappo e altri test meccanici. Può eseguire un'ampia gamma di test conformi agli standard su un numero ancora maggiore di materiali per molte applicazioni diverse.
Una macchina di prova universale può essere utilizzata per molti test diversi su un'ampia gamma di materiali, tra cui prove di trazione e compressione, prove di flessione, prove di peel e adesione, prove di durezza, prove di torsione e altro ancora.
In primo luogo, il provino viene afferrato nelle guancette della macchina di prova universale. Il provino viene quindi allungato in modo uniforme fino a rottura. Durante l'intera durata della prova, la deformazione e la forza di trazione vengono misurate, registrate e valutate.
Il provino o il componente viene posizionato tra due piatti di compressione installati nella macchina di prova materiali. Le traverse della macchina muovono i piatti insieme con una forza, una velocità e/o una distanza di spostamento della traversa stabilite. I valori richiesti vengono misurati e registrati.