Test su provini cavi con idrogeno compresso
Bassi costi di investimento e di prova, minori misure di sicurezza e facilità d'uso: questi sono i vantaggi di testare campioni metallici cavi sotto idrogeno compresso per determinare l'influenza dell'infragilimento da idrogeno. Questo metodo alternativo alla tecnologia dell'autoclave, per la caratterizzazione dei materiali sotto idrogeno compresso, è ideale per le prove di trazione, di creep e prove con carichi alternati.
Principio di funzionamento del metodo dei provini cavi Video Benefici Retrofitting Progetto di ricerca TransHyDE – Trasporto H2 FAQ Macchine di prova correlate
Principio di funzionamento del metodo dei provini cavi
Dalla preparazione dei provini all’avvio della prova su provini cavi in soli pochi minuti:
- Il provino cavo viene riempito di idrogeno pressurizzato in modo sicuro all'esterno del laboratorio. La pressione interna può raggiungere i 200 bar.
- Il provino cavo viene quindi trasportato al laboratorio e inserito nelle morse per provini.
- L’estensimetro viene collegato al provino cavo per la misurazione della deformazione e il controllo.
- Viene caricato il programma di prova conforme alla normativa e la prova viene avviata in testXpert.
Vantaggi della tecnica dei provini cavi in breve
- Questa tecnica è ideale per prove di trazione, prove di creep, prove di creep a bassa velocità di deformazione (SSRT) e prove con carico alternato fino a un massimo di 2 Hz.
- Bassi costi di investimento e di prova.
- Facilità di funzionamento e gestione.
- I provini possono essere riempiti con un'ampia varietà di gas e miscele, come idrogeno, gas naturale e azoto.
- Poche misure di sicurezza necessarie; le prove su provini cavi possono essere eseguite in laboratori normali. Vi informeremo sui documenti necessari per la protezione contro le esplosioni.
- La tecnica dei provini cavi può essere installata in retrofitting su macchine di prova esistenti.
Misure di sicurezza contenute
Il test sul provino cavo può essere eseguito in un normale ambiente di laboratorio senza la necessità di complesse misure di sicurezza.
- La tecnica del provino cavo richiede solo un volume di idrogeno pari a circa lo 0,1% rispetto alla tecnica dell'autoclave.
- Il provino cavo viene riempito di idrogeno in modo sicuro all'esterno del laboratorio.
- Tutti i sensori in atmosfere potenzialmente esplosive sono conformi alla Direttiva Atex 2014/34/UE.
- Possiamo consigliarti i documenti necessari per la protezione dalle esplosioni e ti assisteremo in caso di necessità.
Bassi costi di investimento e di prova
Rispetto alla tecnologia delle autoclavi, i costi di investimento e di test richiesti dalla tecnologia dei campioni cavi sono significativamente inferiori. Perché? Da una parte, la configurazione di prova è meno complessa e, dall’altra, le misure di sicurezza ridotte eliminano i costi elevati associati alle relative procedure e ai lavori di adeguamento in laboratorio. Il minor consumo di idrogeno e i tempi di prova più brevi riducono anche i costi dei test continui.
Tecnologia provini cavi / autoclave a confronto
Provino cavo | Autoclave | |
---|---|---|
Vantaggi |
|
|
Svantaggi |
|
|
Utilizza la tecnologia del provino cavo sulla tua macchina di prova esistente!
La tecnologia del provino cavo H2 può essere adattata alle macchine di prova di ZwickRoell e di altri produttori. Panoramica delle macchine di prova ZwickRoell compatibili:
- Macchine per prove di creep elettromeccaniche Kappa DS, Kappa SS e Kappa SS-CF
- Macchine di prova elettromeccaniche, tra cui AllroundLine, sistema per prove di trazione per grandi forze di prova
- Sistemi per prove ad alta temperatura per i quali il forno ad alta temperatura o la camera climatica possono essere completamente ruotati fuori dall'area di prova.
- Macchine di prova servoidrauliche (ideali per prove statiche o quasi statiche fino a un massimo di 2 Hz su provini cavi).
Per adattare il sistema esistente, i nostri specialisti ne verificheranno innanzitutto la compatibilità. Contattaci. Siamo a disposizione per discutere le tue esigenze e trovare la soluzione giusta.
Test su provini cavi: collaborazione al progetto di ricerca TransHyDE - Trasporto H2
Lo sviluppo del metodo comprende i risultati di iniziative e progetti relativi all'idrogeno, in cui è coinvolta anche ZwickRoell.
Per confermare l'affidabilità del metodo e garantire la sicurezza regolamentare per i futuri clienti, ZwickRoell collabora con partner del settore della ricerca e dell'industria nell'ambito del progetto TransHyDE del Ministero Federale Tedesco dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF) per definire le fondamenta della standardizzazione. ZwickRoell è coinvolta nel progetto TransHyDE - Trasporto H2, che sta sviluppando e valutando diverse tecnologie per il trasporto dell'idrogeno e le possibilità di testare provini cavi come alternativa alla tecnologia dell'autoclave. Inoltre, il progetto valuterà l'effetto della geometria e della superficie del provino attraverso il metodo di perforazione e studierà l'effetto della purezza del gas sui provini. Stiamo anche lavorando attivamente alla definizione della normativa di prova internazionale ISO/TC 164/SC 1/WG9 nel sottoprogetto H2 HollowTensile Trasporto H2 (H2HohlZug) associato alla standardizzazione della tecnologia dei provini di trazione cavi.


FAQ
La tecnica dei provini cavi è ideale per prove di trazione, prove di creep, prove di creep a bassa velocità di deformazione (SSRT) e prove con carico alternato fino a un massimo di 2 Hz. Durante una prova su provino cavo la pressione interna può raggiungere i 200 bar.
La tecnica del provino cavo viene utilizzata per testare materiali metallici sotto pressione di idrogeno.
Il provino cavo può essere riempito con diversi gas e miscele. La maggior parte dei test viene eseguita con l'idrogeno, ma sono possibili anche prove con gas naturale e gas inerti come l'azoto.
In questo metodo di prova, il volume di idrogeno nel provino cavo è solo una minima parte del volume di idrogeno utilizzato in un'autoclave (solo lo 0,1%). Anche al termine del test o in caso di rottura del provino, solo una piccola quantità di idrogeno fuoriesce dal laboratorio di prova ed evapora immediatamente.
Possiamo consigliarti i documenti necessari per la protezione dalle esplosioni e ti assisteremo in caso di necessità.