Vai al contenuto della pagina

Macchina di prova per compositi per forze di prova elevate

Download
Settori industriali
  • Compositi
Carico di prova
  • 600 kN
Applicazioni
  • Trazione semplice
  • Trazione a foro aperto (OHT)
  • Trazione a foro riempito (FHT)
  • Compressione semplice
  • Compressione a foro aperto (OHC)
  • Compressione a foro riempito (FHC)
  • CAI

Modularità a forze di prova elevate

Il sistema di prova è stato appositamente progettato per testare provini compositi con forze di prova elevate fino a 600 kN a temperatura ambiente o in un range di temperatura compreso tra -60°C e +350°C.

Solitamente, una macchina di prova da 100 kN o 250 kN è sufficiente per eseguire prove di trazione, prove di compressione, prove di taglio o altre prove, come prove di flessione o ILSS utilizzando le geometrie standard del provino definite nelle apposite normative del settore. A questo scopo, ZwickRoell ha sviluppato una macchina di prova modulare per compositi con la quale possono essere eseguiti fino a 21 metodi di prova e circa 120 normative di prova. Tuttavia, con geometrie dei provini più grandi e spessori del laminato maggiori è possibile ottenere facilmente carichi di prova maggiori, in particolare con laminati multidirezionali in compositi rinforzati con fibre di carbonio. Questo sistema di prova è utilizzato per prove che richiedono forze fino a 600 kN basate su dimensioni del provino corrispondenti.

Normative di riferimento per questa macchina di prova

Airbus AITM 1-0007

Lo standard Airbus AITM 1-0007 per le prove di trazione su laminati multidirezionali definisce le geometrie dei provini per le prove di trazione semplice, trazione a foro aperto (OHT) e trazione a foro riempito (FHT) in funzione dello spessore del laminato. Per i provini con spessore del laminato compreso tra 2 e 4 mm si consiglia una macchina di prova da 100 kN, per quelli tra 4 e 7 mm una macchina di prova da 200 kN e per le prove di trazione su laminati con uno spessore da 7 a 12 mm, si consiglia una macchina di prova con una forza massima di almeno 500 kN.

Airbus AITM 1-0008

Analogamente, lo standard Airbus AITM 1-0008 descrive le forme dei provini per i test di compressione sui laminati multidirezionali, per le prove di compressione a foro aperto (OHC) e le prove di pressione a foro riempito (FHC) in funzione dello spessore del laminato. Per le prove di compressione ordinarie su laminati di spessore compreso tra 7 e 12 mm in un intervallo di forze fino a 500 kN, è previsto il tipo di campione A3. Ciò richiede una macchina di prova adeguata per forze di prova elevate.

Prove di compressione dopo l'impatto (CAI)

Oltre alle prove di trazione e compressione ordinarie, a foro aperto e a foro riempito descritte in precedenza, con la macchina di prova da 600 kN è possibile eseguire anche prove CAI(Compression After Impact). Inoltre, la macchina di prova modulare da 600 kN può essere utilizzata anche per eseguire prove di trazione e compressione sui componenti o per testare elementi strutturali. Il sistema di adattatori garantisce la massima modularità, consentendo la conversione da prove di trazione a prove di compressione senza difficoltà, anche a temperature condizionate.

Prove su compositivi rinforzati con fibre fino a 600 kN

Vantaggi e caratteristiche

Afferraggi
Misurazione ottica
Rispetta i requisiti di sicurezza più esigenti
Next Generation

Afferraggi

ZwickRoell utilizza afferraggi idraulici speciali per eseguire prove di compressione standard e prove di compressione che richiedono una guida longitudinale stabile, in conformità alle normative industriali.

Una guida longitudinale stabile sull’afferraggio impedisce i movimenti laterali che potrebbero altrimenti influenzare il risultato della prova. Grazie alle guancette con un’introduzione leggera del carico che consentono un’applicazione morbida del carico si evitano danni al provino. Oltre all’applicazione del carico mediante serraggio (carico di taglio), è possibile anche il carico combinato, laddove il provino è ulteriormente supportato alle estremità mediante una superficie di riferimento. La superficie di riferimento deve essere progettata per adattarsi con precisione ed essere resistente all’usura al fine di garantire che i requisiti di allineamento siano soddisfatti.

L'allineamento preciso dell’afferraggio è stato controllato nel corso delle verifiche delle misure di allineamento secondo Nadcap AC 7122. Anche la verifica secondo AITM 1-0008 per la conformità del movimento trasversale sotto carico non ha incontrato alcuna difficoltà con questa configurazione di prova. L'afferraggio può essere utilizzato a temperatura ambiente e in un intervallo di temperatura compreso tra -60°C e +350°C.

Misurazione ottica

L’estensimetro video ottico è un sistema di misurazione dello spostamento e della deformazione ad alta risoluzione che può essere utilizzato non solo per le prove di trazione sui compositi, ma anche per le prove di flessione.

Poiché la misurazione avviene non a contatto, i provini con tendenza alla rottura esplosiva non causano alcun danno all'estensimetro.

Rispetta i requisiti di sicurezza più esigenti

  • La conformità ai requisiti legali di sicurezza della Direttiva Macchine CE è garantita su tutte le macchine di prova materiali, mentre una Dichiarazione di Conformità CE accompagna ogni macchina fornita.
  • Vengono utilizzati solo componenti industriali collaudati e una tecnologia di sicurezza all'avanguardia.
  • Vengono garantiti alti livelli di sicurezza per l'utente, per i risultati di prova, per i provini e per l'intero sistema di prova.

Next Generation

  • Grazie all design modulare il sistema di pova può essere nuovamente attrezzato o ammodernato qualora necessario.
  • Inoltre, l'elettronica di controllo testControl II è compatibile con le generazioni future di software ZwickRoell.
  • Anche quando un articolo esce di produzione, garantiamo la disponibilità dei ricambi per almeno 10 anni.

Descrizione tecnica

Contract testing_1

Hai domande o curiosità sui nostri prodotti?

Contatta i nostri esperti.
Saranno lieti di aiutarti!

 

Contattaci

Prodotti correlati e accessori

Applicazioni interessanti

ASTM D6641: compressione con carico combinato (CLC) su compositi
Compositi | Prove di compressione (carico combinato)
ASTM D6641, ISO 14126 (metodo 2), Airbus AITM1-0008
vai a ASTM D6641
Prove di compressione dopo l’impatto (CAI test) su compositi
Compositi | Prove di compressione dopo l'impatto (CAI)
ASTM D7136, ASTM D7137, ISO 18352, Airbus AITM1-0010, Boeing BSS 7260 type II
Le prove CAI vengono eseguite per la caratterizzazione del danno che può avvenire, ad esempio, ad aerei o veicoli a causa dell'impatto con pietre, uccelli o in seguito ad altri incidenti.
vai a Prove di compressione dopo l'impatto CAI

Download

Nome Tipo Dimensione Download
  • Informazioni sul prodotto: Macchina di prova 600 kN per prove su compositi fibrorinforzati PDF 856 KB
  • Informazioni sul prodotto: Camera climatica per prove su compositi fibrorinforzati PDF 1 MB
  • Informazioni sul prodotto: Afferraggi idraulici da 600 kN per prove su compositi fibrorinforzati PDF 2 MB
  • Informazioni sul prodotto: Dispositivo di allineamento PDF 2 MB

Progetti interessanti dei nostri clienti

Top