Vai al contenuto della pagina

ZHR

Durometri Rockwell Download
Metodi di prova
  • Rockwell
  • Super Rockwell
Carico di prova
  • 15 - 150 kg
Norme
  • ISO 6508
  • ASTM E18

Unica accessibilità

Gli strumenti per prove di durezza Rockwell vengono utilizzati per i metodi Rockwell classici (carico: 60 - 150 kg), i metodi Super Rockwell (carico: 15 - 45 kg), i metodi combinati (carico: 15 - 150 kg).

Vantaggi e caratteristiche

Vantaggi e caratteristiche

Applicazioni
Vantaggi
Test automatizzato Rockwell

Applicazioni

I durometri ZHR seguono questi metodi:

  • Metodo Rockwell classico (ZHR4150)
    secondo ISO 6508 e ASTM E18
    precarico: 10 kg. Carico di prova: 60, 60, 150 kg
    scale: A B C D E F G H K L M P R S V.
  • Super Rockwell (ZHR4045)
    secondo ISO 6508 e ASTM E18
    precarico: 3 kg. Carico di prova: 15, 30, 45 kg
    scale: N T W X Y.
  • Rockwell universale (ZHR8150)
    secondo ISO 6508 e ASTM E18
    precarico: 3, 10 kg. Carico di prova: 15, 30, 45, 60, 100, 150 kg.
    scale: A B C D E F G H K L M N P R S T V W X Y.
  • Rockwell per materie plastiche (LKP)
    secondo ISO 2039-2 e ASTM D785 (A & B).

Vantaggi

  • Lo speciale penetratore con sporgenza consente di effettuare prove di durezza in punti di difficile accesso.
  • Penetratore separato, per un campo di applicazione esteso.
  • La sequenza di prova completamente automatica (inclusa la valutazione) elimina l'influenza dell'operatore sui risultati di prova.
  • Ottima riproducibilità dei risultati di prova.
  • Struttura robusta con vite a ricircolo di sfere a gioco zero, montata su cuscinetti.
  • L'altezza dell'area di prova fino a 250 mm consente di testare componenti di grandi dimensioni.
  • Segnali visivi e acustici nel momento in cui vengono superate le tolleranze e durante l'impostazione del precarico.
  • Dotazione completa inclusa nella fornitura.
  • Interfaccia RS232C di serie.
  • Portacampioni/afferraggi speciali per rispondere alle singole esigenze del cliente.

Test automatizzato Rockwell

Sistema di prova automatizzato per i metodi Rockwell e Super Rockwell secondo EN ISO 6508 e ASTM E18, che include un sistema di alimentazione automatica dei provini per testarne fino a 36 pezzi. La forma e le dimensioni possono variare in base alle specifiche esigenze del cliente.

I durometri ZHR seguono questi metodi:

  • Metodo Rockwell classico (ZHR4150)
    secondo ISO 6508 e ASTM E18
    precarico: 10 kg. Carico di prova: 60, 60, 150 kg
    scale: A B C D E F G H K L M P R S V
  • Rockwell Super (ZHR4045)
    secondo ISO 6508 e ASTM E18
    precarico: 3 kg. Carico di prova: 15, 30, 45 kg
    scale: N T W X Y
  • Rockwell universale (ZHR8150)
    secondo ISO 6508 e ASTM E18
    precarico: 3, 10 kg. Carico di prova: 15, 30, 45, 60, 100, 150 kg
    scale: A B C D E F G H K L M N P R S T V W X Y

Descrizione tecnica

Hai domande o curiosità sui nostri prodotti?

Contatta i nostri esperti.
Saranno lieti di aiutarti!

 

Contattaci

Prodotti correlati e accessori

Applicazioni interessanti

Prove di durezza Rockwell su metalli
ISO 6508, ASTM E18
Prova di durezza su metalli: metodo misurazione della profondità, ISO 6508, ASTM E18
a Prove di durezza Rockwell su metalli

Download

Nome Tipo Dimensione Download
  • Brochure: Prove di durezza con ZwickRoell PDF 13 MB
  • Product information: Durometro Rockwell ZHR4045/4150/8150 PDF 544 KB
  • Product information: Penetratori PDF 106 KB
  • Product information: Blocchetti di riferimento PDF 121 KB
  • Product information: Durometro Rockwell ZHR4045/4150/8150 PDF 544 KB
  • Product information: Test Jominy con durometro Rockwell ZHR PDF 131 KB
Top