- MFR
- MVR
- Metodo A
- Metodo B
- Metodo C
- Media
- Ispezione dei materiali in ingresso
- Istruzione & formazione
- Controllo produzione
- R&D
Applicazioni del plastometro Mflow
Un aumento del volume di prova crea la necessità di un alto livello di automazione.
- La versione base del plastometro a estrusione Mflow viene utilizzata per determinare l’indice di fluidità in massa (MFR) secondo il metodo A.
- Caratterizzato da un design modulare, l’Mflow utilizza il trasduttore del pistone per ampliare la sua funzione includendo così la determinazione dell’indice di fluidità in volume (MVR) secondo il metodo B e la configurazione automatica del parametro adattivo.
- I plastometri di questo tipo sono principalmente usati nel campo del controllo qualità e delle ispezioni delle merci in ingresso.
I test possono essere eseguiti secondo le norme ISO 1133 (metodi A e B), ASTM D1238 (metodi A, B e C), ASTM D3364 e JIS K 7210.
Il plastometro MFlow può funzionare come strumento “stand-alone” con display touch-screen o essere dotato del software di prova ZwickRoell testXpert III.
Normative | ISO 1133, ASTM D1238, ASTM D3364, JIS K 7210 | |||
Intervallo di misura tipico | Min: circa 0,1 g/10 min ... max: circa 2000 g/10 min | |||
Pesi | 0,325 ... 21,6 kg | |||
Livello medio di automazione
| ||||
Metodi di prova | Risultati di prova | Livello di automazione | ||
---|---|---|---|---|
Metodo A |
|
| ||
Metodo B |
|
| ||
Metodo C con dimensioni dimezzate del punzone (half-die) |
Dati tecnici Mflow
Tipo | Plastometro ad estrusione Mflow (230 V) | Plastometro ad estrusione Mflow (110 V) | |
N° item | 1043951 | 1043953 | |
Carico di prova: | 0,325... 21,6 | 0,325... 21,6 | kg |
Aria compressa, oliata, secca (opzione per unità pneumatica di sollevamento peso) | 6... 10 | 6... 10 | bar |
Dimensioni | |||
Altezza | 510 | 510 | mm |
Larghezza | 360 | 360 | mm |
Profondità | 419 | 395 | mm |
Peso, circa | 43 | 43 | kg |
Temperatura di prova | +50... +450 | +50... +450 | °C |
Display | Display touch | Display touch capacitivo | |
Risoluzione del display della temperatura | <0.1 | < 0.1 | K |
Numero di set di parametri salvabile | >100 | >100 | |
Interfaccia |
|
| |
Accuratezza della temperatura nel range 0... 75 mm sopra il punzone nel range 50 °C ... 450 °C | <0.31 | < 0,32 | K |
Misurazione tempo: | |||
Limite errore (Metodo A) | ±0.02 (con taglierina di estrusione automatica) | ±0.02 (con taglierina automatica) | s |
Limite errore (Metodo B) | ±0,01 | ± 0.01 | s |
Misurazione spostamento | |||
Limite errore (Metodo B) | ±0.02 mm (ISO 1133) / ±0.4% di 6.25 mm (ASTM D1238) | ±0,02 mm (ISO 1133) / ±0,4% of 6,25 mm (ASTM D1238) | |
Risoluzione | <0.005 | < 0,005 | mm |
Funzionamento multi-device con PC | |||
Memoria disponibile principale, min. | 1,54 | GB | |
Clock frequency | 3 | GHz | |
Plastometro Mflow collegabili per PC | 6 | ||
Fornitura |
|
| |
Specifiche fornitura potenza | |||
Alimentazione | 220 ... 240 V, 1L/PE/N | 100 ... 127 V, 1L/PE/N | |
Consumo potenza (pieno carico), circa | 0,6 | 0,6 | kVA |
Corrente dispersa, circa | 0,4 | 0,4 | mA |
Frequenza alimentazione | 50/60 | 50/60 | Hz |
Funzionamento multi-strumentato su un PC: | |||
Memoria principale disponibile, min. | 1,54 | ||
Frequenza orologio | 3 | ||
Plastometro ad estrusione Mflow collegabile per PC | 6 |
- Spaziale e temporale, secondo la ISO 1133-2
- Spaziale e temporale, ISO 1133-2
Il dispositivo di taglio è consigliato per intervalli di taglio maggiori a 1 minuto. Per intervalli di taglio brevi, da realizzare in tempi prestabiliti, è consigliato l'uso del dispositivo di taglio.
Descrizione | NumeroArticolo |
Dispositivo di taglio per estrusi | |
Dispositivo di taglio per estrusi, funzionamento manuale | 087032 |
Dispositivo di taglio per estrusi, funzionamento automatico, controllo automatico tramite intervalli di tempo o manuale tramite tasto, sostituzione delle lame inclusa (4x) | 087035 |
In base alla plastica utilizzata, i plastometri Cflow e Mflow possono avere diversi pesi di prova, non utilizzabili con l’unità pneumatica di sollevamento del peso e relativo selettore.
Carico di prova: [kg] | Richiesto per questo | N° item |
5 | - | 001380 |
5/10 | - | 001381 |
5/10/15/21,6 | - | 001443 |
1 | - | 001385 |
1,05 | - | 001386 |
1,2 | - | 001387 |
3,8 | - | 001459 |
12,5 | Pesi di prova con carichi di prova 5/10 kg (n° item 001381) | 001389 |
(ASTM D3364) 20 | Pesi di prova con carichi di prova 5/10/15/21,6 kg (n° item 001443) | 008077 |
In base al materiale da testare, deve essere scelta la giusta barra di estrusione. Alcune plastiche, come ad esempio PTFE e PFA, contenenti fluoro, rilasciano acido fluoridrico che danneggia il materiale della barra di estrusione. In questo caso è necessario utilizzare una barra realizzata in una speciale lega di acciaio.
Materiale di prova | Diametro interno [mm] | Proprietà |
Plastica priva di fluoro | 9,55 | Resistente all’usura |
Plastica, con fluoro / senza fluoro | 9,55 | Resistente agli acidi, resistente all’usura |