Vai al contenuto della pagina

Biomeccanica e ortopedia

La biomeccanica si occupa delle funzioni e strutture del sistema muscolo-scheletrico e dei movimenti dei sistemi biologici. L'ortopedia si occupa della diagnosi e del trattamento di malattie, infortuni, anomalie e disturbi funzionali del sistema muscolo-scheletrico. I prodotti medicali sottoposti a prove includono protesi ortopediche, impianti di osteosintesi e protesi che supportano o sostituiscono le funzioni fisiologiche.

Prove importanti nel campo della biomeccanica e ortopedia

Proprietà di resistenza dei componenti femorali con stelo e regione del collo
ISO 7206-4, ISO 7206-6
Descrive le prove di fatica ad alto numero di cicli, secondo ISO 7206-4 sui componenti femorali con stelo e ISO 7206-6 sulla regione del collo dei componenti femorali con stelo.
a Proprietà di resistenza dei componenti femorali con stelo e regione del collo
Prove di compressione / pull off sulla testa del femore
ISO 7206-10
La ISO 7206-10 specifica i requisiti del sistema di prova per la determinazione della resistenza al carico statico delle teste femorali modulari.
a Prove di compressione / pull off sulla testa del femore
Metodo di prova a deformazione guscio acetabolare
ISO 7206-12
ISO 7206-12 specifica metodo e condizioni di prova per determinare la deformazione a breve termine di un componente acetabolare pressato.
a Metodo di prova a deformazione guscio acetabolare
Forze per lo smontaggio del guscio acetabolare / liner
ASTM F1820
La norma ASTM F1820 specifica diversi metodi di prova per determinare le forze di smontaggio tra il guscio acetabolare e il liner
a Forze per lo smontaggio del guscio acetabolare / liner
Prove di torsione testa del femore
ISO 7206-13
ISO 7206-13 specifica un metodo di prova per la determinazione della resistenza alla torsione tra la testa e il collo del femore, o lo stelo.
a Prove di torsione testa del femore
Prove di torsione testa del femore
ASTM F2009
La norma ASTM F2009 descrive un metodo di prova per determinare la forza di smontaggio richiesta della connessione conica tra la testa femorale e l'albero femorale.
a Prove di torsione testa del femore
Resistenza a fatica teste femorali modulari in ceramica
ASTM F2345
La ASTM F2345 stabilisce la determinazione della resistenza alla fatica statica e ciclica delle teste femorali modulari in ceramica.
a Resistenza a fatica teste femorali modulari in ceramica
Prova di fatica su steli femorali modulari
ASTM F2580
La ASTM F2580 descrive un metodo di prova per i test di fatica sugli steli femorali metallici con fissazione metafisaria.
a Prova di fatica su steli femorali modulari
Impianti spinali
ISO 12189-8, ASTM F1717 e ASTM F2706
Oltre alle prove di trazione, compressione e flessione puramente assiali, un carico torsionale puro o combinato può essere applicato ai sistemi spinali in conformità con le normative ASTM F1717-9, ASTM F2706-8 o ISO 12189-08.
a Impianti spinali
Dispositivo di fusione del corpo intervertebrale
ASTM F2077 e ASTM F2267
ZwickRoell offre il giusto sistema di prova per testare i dispositivi di fusione del corpo intervertebrale in accordo alle normative ASTM F2077 e ASTM F2267
a Dispositivo di fusione del corpo intervertebrale
Protesi del ginocchio
ASTM F1800 e ISO 14879
Prove di fatica su piatto tibiale delle articolazioni del ginocchio artificiale in accordo alle normative ASTM F1800 e ISO 14879.
a Protesi del ginocchio
Piastre ossee
ASTM F382 e ISO 9585
Prove di flessione su piastre ossee metalliche e dispositivi di fissaggio in accordo con ASTM F382 e ISO 9585 (piastre per osteosintesi)
a Piastre ossee
Viti ossee
ASTM F543 e ISO 6475
ZwickRoell offre il giusto sistema di prova per testare le viti ossee in accordo alle normative ASTM F543 e ASTM 6475.
a Viti ossee

Cerchiamo e troviamo la soluzione di prova più adatta alle tue esigenze.

Mettiti in contatto con i nostri esperti.

Saranno lieti di aiutarti!

 

Contattaci

Top